Termini e Condizioni di www.unusualdogsitter.com
Ultimo aggiornamento: [inserire data]
1. Informazioni Generali
1.1. Il sito web www.unusualdogsitter.com (di seguito “Sito”) è di proprietà e gestito da Gravili Marika, con sede legale in Via Pistoiese 221/F3, 50145 – Firenze (FI), Italia, P.IVA 07273000484, C.F. GRVMRK90P44F152U (di seguito “Fornitore” o “Titolare”).
1.2. Contatti:
- Email: unusual.dog.sitter@gmail.com
- Sito web: www.unusualdogsitter.com
2. Accettazione dei Termini e Condizioni
2.1. L’accesso e l’utilizzo del Sito, compresa l’effettuazione di ordini per l’acquisto di videocorsi e consulenze online, comportano l’accettazione integrale dei presenti Termini e Condizioni.
2.2. In caso di mancata accettazione di qualsivoglia disposizione contenuta nei Termini e Condizioni, l’utente è invitato a non utilizzare il Sito né i Servizi.
3. Servizi Offerti
3.1. Videocorso di Primo Soccorso Cinofilo:
- Contenuto digitale fruibile in streaming o download (a seconda delle specifiche tecniche), dedicato all’apprendimento delle tecniche di primo soccorso per cani.
- La durata dell’accesso al videocorso è di 2 anni dal momento dell’acquisto.
- Il videocorso è fornito esclusivamente a scopo informativo e non sostituisce in alcun modo la consulenza o l’intervento di un medico veterinario qualificato.
3.2. Consulenze Online:
- Pre-consulto online (20 €): incontro privato di circa 20 minuti su Google Meet per avere risposte a quesiti generici o una valutazione preliminare di un problema comportamentale, prima di un’eventuale consulenza più ampia.
- Video consulenza online (100 €): un’ora di videochiamata su Google Meet per affrontare problematiche comportamentali del cane e migliorare la relazione cane-proprietario. È necessario un pre-consulto prima di accedere a questa consulenza.
- Video consulenza pre-adozione (70 €): un’ora di videochiamata su Google Meet per valutare le caratteristiche del cane adatto alle esigenze del cliente, onde garantire una convivenza serena.
3.3. Tutti i Servizi sono erogati in modalità online, senza consegna di prodotti fisici.
4. Modalità di Acquisto e Pagamento
4.1. L’utente può selezionare i prodotti/servizi (videocorsi o consulenze) e procedere all’acquisto seguendo le istruzioni a schermo.
4.2. I prezzi sono espressi in euro (€) e, ove previsto, comprensivi di IVA.
4.3. I metodi di pagamento accettati (ad esempio, carta di credito, PayPal, bonifico ecc.) vengono indicati nella pagina di checkout.
4.4. Una volta completato il pagamento, l’utente riceverà una conferma d’ordine all’indirizzo email fornito.
5. Fruizione dei Contenuti Digitali
5.1. Videocorso di Primo Soccorso Cinofilo:
- L’utente riceverà le istruzioni per accedere al corso in area riservata o piattaforma specifica, generalmente entro pochi minuti o ore dalla conferma di pagamento.
- La durata di accesso (2 anni) decorre dalla data di acquisto.
- L’utente si impegna a non divulgare le proprie credenziali di accesso a terzi.
5.2. Consulenze Online:
- Le consulenze vengono erogate tramite videochiamata (Google Meet o altra piattaforma concordata).
- L’utente e il Fornitore concorderanno data e orario dell’appuntamento, eventuali rinvii o disdette saranno gestiti secondo le regole indicate al momento della prenotazione.
6. Diritto di Recesso e Rimborsi
6.1. Contenuti Digitali (Videocorso)
- Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il diritto di recesso non si applica alla fornitura di contenuti digitali mediante un supporto non materiale (ad esempio, streaming o download) se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione di perdere tale diritto.
- Al momento dell’acquisto, qualora l’utente acceda immediatamente ai contenuti video (streaming o download), potrebbe non spettare il diritto di recesso.
- È facoltà del Fornitore offrire condizioni di rimborso più flessibili, da comunicare chiaramente al cliente in fase d’acquisto.
6.2. Consulenze Online
- Il servizio di consulenza online è personalizzato e fornito su appuntamento. Qualora l’utente desideri disdire o posticipare l’incontro, deve avvisare con almeno 24 ore di anticipo.
- Se la consulenza è già stata erogata (o è iniziata) il diritto di recesso non è applicabile.
- Se il cliente non si presenta all’appuntamento stabilito o annulla con un preavviso inferiore a 24 ore, il Fornitore si riserva il diritto di trattenere l’intero importo pagato.
7. Limitazione di Responsabilità
7.1. Scopo Educativo:
- Il videocorso di primo soccorso cinofilo ha finalità puramente informative e non sostituisce l’intervento di un veterinario qualificato. In caso di emergenze o problemi di salute del cane, l’utente è invitato a contattare un professionista.
- Qualunque applicazione delle nozioni acquisite avviene sotto la piena responsabilità dell’utente, che deve valutare se le condizioni del cane richiedano un’attenzione veterinaria urgente.
7.2. Consulenze Comportamentali:
- Le consulenze online fornite sono basate sulla descrizione dei comportamenti del cane da parte del proprietario. In assenza di osservazione dal vivo o test specifici, il Fornitore non può garantire risultati certi né risolvere tutti i problemi comportamentali.
- L’utente è responsabile di mettere in atto le indicazioni fornite e di monitorare costantemente il proprio animale.
7.3. Esclusione di Garanzia:
- Il Fornitore non può garantire che le tecniche o i consigli forniti portino a risultati specifici in ogni situazione, data la variabilità dei contesti e dei singoli cani.
8. Proprietà Intellettuale
8.1. Tutti i contenuti presenti sul Sito, compresi i videocorsi, le lezioni, i PDF, le slide e i marchi sono di proprietà esclusiva del Fornitore e sono protetti dalle normative in materia di diritto d’autore.
8.2. L’utente non può riprodurre, distribuire, modificare, trasmettere, ripubblicare o vendere, in tutto o in parte, i contenuti acquistati, salvo esplicita autorizzazione scritta del Fornitore.
9. Privacy e Cookie
9.1. Il trattamento dei dati personali avviene secondo quanto stabilito dalla normativa vigente (GDPR e D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.). Per maggiori informazioni, si rimanda all’informativa sulla Privacy Policy disponibile sul Sito.
9.2. Il Sito utilizza cookie tecnici e, eventualmente, cookie di terze parti. L’utente può consultare la Cookie Policy per ulteriori dettagli.
10. Legge Applicabile e Foro Competente
10.1. I presenti Termini e Condizioni sono disciplinati dalla legge italiana.
10.2. Per qualsiasi controversia che non possa essere risolta in via amichevole, il foro competente sarà quello del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato. In tutti gli altri casi, sarà competente il Foro di Firenze.
11. Modifiche ai Termini e Condizioni
11.1. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare in ogni momento i presenti Termini e Condizioni, pubblicando le nuove versioni sul Sito. Le modifiche si applicano unicamente agli acquisti effettuati successivamente alla data di entrata in vigore delle stesse.
12. Contatti
12.1. Per domande, segnalazioni o informazioni relative ai prodotti/servizi offerti o ai presenti Termini e Condizioni, è possibile contattare il Fornitore all’indirizzo email unusual.dog.sitter@gmail.com.
Conferma di Lettura ed Accettazione
Procedendo con l’acquisto di un videocorso o di una consulenza su www.unusualdogsitter.com, l’utente conferma di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini e Condizioni, la Privacy Policy e ogni ulteriore avviso pubblicato sul Sito.